Fuori collana - Shoah in Italia
Ricerca per argomento- grid list
-
Il nonno ha aperto i cassetti delle memorie
Eugenio Mortara“Il lettore di queste pagine non troverà ricordati che pochi dei fatti storici nei quali l’autore venne coinvolto e solo alcuni degli episodi che lo videro protagonista nella resistenza al nazifascismo e nella lotta per la salvezza di esseri umani spietatamente perseguitati e minacciati di sterminio. La caduta del fascismo, la liberazione nazionale, la fine del nazismo e la realizzazione dello Stato di Israele coincisero con una presa di coscienza che portò l’autore alla convinzione che l’umanità fosse ... Vai alla scheda
-
Muselmann
Nell’ambito delle iniziative per il Giorno della Memoria 2021 l’Accademia di Belle Arti di Brera si è ricollegata idealmente alla mostra presentata al Memoriale della Shoah di Milano nell’anno 2015, dedicata ai disegni di Aldo Carpi.Titolare della cattedra di Pittura all’Accademia di Belle Arti di Brera, Carpi venne arrestato a seguito, come sovente capitava, della delazione di un collega, lo scultore Dante Morozzi, la mattina del 23 gennaio del 1944, nella frazione di Mondonico, a Olgiate Calco in Brianza, dov’era sfollato con la moglie e i cinque figli. L’accusa era ... Vai alla scheda
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci