Benvenuto su Giuntina.it

Schulim Vogelmann - Letteratura israeliana

Ricerca per argomento
  • grid list
  • Fino_alla_morte

    Fino alla morte 

    Igal Sarna

    Igal Sarna è un precursore di questa nuova Israele che sente, che vive in presa diretta con i propri sentimenti e anche con le proprie pulsioni morali senza temerne la dannosità per se stesso o per il Paese. Il suo sguardo sul passato, sull'ansia che è la malattia nazionale fino ad ora irriconosciuta e quindi malcurata di Israele, ci conduce diritti dentro Israele, il suo passato, il suo presente e anche il suo futuro. (dalla Prefazione di F. ... Vai alla scheda

  • Il_cappotto_del_principe

    Il cappotto del principe 

    Yossel Birstein

    La narrativa di Birstein offre spunti per una discussione articolata su più livelli: il valore del ricordo nel costituirsi dell'identità israeliana, l'uso della memoria come superamento del conflitto tra passato e presente, la coscienza dell'identità dell'altro e la sua accettazione. Questi livelli, che spesso si sovrappongono e si intersecano, costituiscono il punto di forza della poetica dell'autore. I quattro racconti contenuti in questa raccolta trattano problematiche di grande attualità ed offrono un prezioso contributo nella formazione del ricordo collettivo che diventa coscienza del singolo. (dalla Introduzione ... Vai alla scheda

  • Racconti_di_Kippur

    Racconti di Kippur 

    Shemuel Y. Agnon

    A venticinque anni dalla scomparsa di Shemuel Yosef Agnon (1888-1970), il maggiore scrittore di lingua ebraica di questo secolo e maître à penser di un'intera generazione di scrittori israeliani contemporanei (premio Nobel per la letteratura nel 1966), viene finalmente presentata al lettore italiano, a cura di Emanuela Trevisan Semi, una scelta di racconti che costituisce una sorta di «ciclo di Kippur». Tema centrale delle storie tradotte è quello della ricerca del passato perduto - il tempo della tradizione - che continua a rivivere attraverso la memoria e i sensi dello ...

    Vai alla scheda

  • Le_storie_del_Baal_Shem_Tov

    Le storie del Baal Shem Tov 

    Shemuel Y. Agnon

    S.Y. Agnon raccolse questi racconti sulla leggendaria figura del Baal Shem Tov, il fondatore del chassidismo, per un libro che doveva scrivere insieme a Martin Buber. Per varie ragioni questi racconti sono stati pubblicati solo dopo la morte di Agnon e nella loro forma originale, la migliore per poter cogliere il fervore religioso che animava i chassidim, la loro totale fiducia nelle capacità miracolose del Baal Shem ...

    Vai alla scheda

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.