Benvenuto su Giuntina.it

Israeliana

Ricerca per argomento
  • grid list
  • 1948

    1948 

    Yoram Kaniuk

    «Non sono sicuro di cosa ricordo per davvero, perché non mi fido della memoria. La memoria è furba e non possiede un’unica ed esclusiva verità. E poi che cosa conta sul serio? Una bugia che viene dalla ricerca della verità può essere più vera della verità. Tu pensi e un attimo dopo ricordi solo quello che vuoi. Avevo diciassette anni e mezzo, ero un bravo ragazzo di Tel Aviv finito in mezzo a un bagno di sangue. Sto cercando di pescare me stesso da dentro quel che mi pare siano ricordi».
    Commovente, a tratti spietato, ironico e geniale, ...

    Vai alla scheda

  • Appartamento_con_ingresso_nel_cortile

    Appartamento con ingresso nel cortile 

    Yehoshua Kenaz

    Con profondità psicologica e descrizioni cristalline, come un caleidoscopico dell'animo umano, i racconti di Kenaz dipingono affreschi potenti di una società fatta di uomini comuni, personaggi della strada legati uno all'altro da una rete invisibile di paure, invidie, aspirazioni e vizi, alienati dalla realtà e dipendenti, come burattini, dai fili di un destino imperscrutabile eppure sempre presente con la sua ombra minacciosa, pronto a manifestarsi improvviso nelle sue forme più imprevedibili e ...

    Vai alla scheda

  • Il_piccolo_Big_Bang

    Il piccolo Big Bang 

    Benny Barbash

    "Il mio papà è grasso. O meglio, il mio papà era grasso finché non sono iniziate a succedergli strane cose, cose così assurde che chi le leggerà non ci crederà che possono avvenire. Ma di queste parlerò solo in seguito, quando accadranno. Per il momento non sono ancora successe, e io devo tornare al mio papà grasso per il cui grasso tutto è iniziato, ancora prima che qualcosa succedesse per davvero, come avviene sempre con gli inizi improvvisi, che prima di loro non c'è niente che possa essere una causa di ciò che ...

    Vai alla scheda

  • Ripristinando_antichi_amori

    Ripristinando antichi amori 

    Yehoshua Kenaz

    Due amanti clandestini, un amministratore di condominio in guerra conil mondo, una giovane e silenziosa cameriera filippina, un agenteimmobiliare perdutamente innamorato della misteriosa vicina: eccoalcuni dei personaggi che animano il palazzo di Tel Aviv che fa dasfondo a questo splendido romanzo le cui pagine diventano, a poco apoco, pareti sottili che lasciano filtrare voci e rumori, frammenti divite umane che lentamente, come tessere di un puzzle, si uniscono inun'unica trama fino a disegnare il quadro della vita, fatta di vicendegrandi e piccole, di passioni e di dolori, di grandezza e di squallore,fino ...

    Vai alla scheda

  • Giornate_tranquille

    Giornate tranquille 

    Lizzie Doron

    Il salone di parrucchiere di Zaytshik è il punto di ritrovo di un piccolo quartiere di Tel Aviv – non solo per la vedova Lèale, che ama Zaytshik, ma anche per i suoi vicini, quasi tutti sopravvissuti alla Shoah. È qui che dopo anni di silenzio cominciano timidamente a raccontare la loro storia. Anche in questo suo nuovo romanzo, premiato da Yad Vashem con il premio Buchman, Lizzie Doron ci parla con lieve umorismo e calda compassione di un dolore che non può passare, della ricerca di un po’ di felicità, del tenace aggrapparsi a una vita che a molti non sembra ...

    Vai alla scheda

  • Batticuore

    Batticuore 

    Yaniv Iczkovits

    Tel Aviv, città inquieta, eccessiva, frenetica, dove le certezze che fino a ieri sembravano salde e sicure vengono messe a dura prova, si rivela scenario perfetto per il doloroso viaggio alla ricerca di se stessi. È dal confronto con i volti ignoti di questa città – la trasgressività sessuale per Yonatan, l’umanità ferita dei diseredati per Yudit – che verrà un raggio di luce. E dal coraggio di affrontare fino in fondo questo inesorabile percorso potrà sorgere una tenue speranza per il futuro di questa dolente ...

    Vai alla scheda

  • Momento_musicale

    Momento musicale 

    Yehoshua Kenaz

    Il giovane protagonista di questi due magistrali racconti si addentra in un mondo di adulti carico di incubi e affronta esperienze decisive per la sua crescita. I disagi che incontra saranno determinanti per scoprire, attraverso una sorta di rito di iniziazione, il fascino del male e della crudeltà, la tentazione di cedervi, il carattere ineluttabile del passare del tempo e il potere redentore dell’amicizia e ...

    Vai alla scheda

  • Tempesta_tra_le_palme

    Tempesta tra le palme 

    Sami Michael

    Baghdad: la seconda guerra mondiale è alle porte e gli ebrei vivono con ansia i grandi mutamenti che sconvolgono il mondo. La convivenza con i musulmani e i cristiani della città appare ormai compromessa a causa delle ondate nazionalistiche. Le famiglie ebraiche si rinchiudono terrorizzate nei propri cortili, ma Nuri, il giovane, inquieto protagonista di questo romanzo, non esita a mettere a repentaglio la vita pur di partecipare attivamente agli eventi.  «Certe notti si poteva dormire con le finestre aperte. Il freddo intenso era passato e dalle finestre penetravano gli aromi ...

    Vai alla scheda

  • C’era_una_volta_una_famiglia

    C’era una volta una famiglia 

    Lizzie Doron

    «All'inizio degli anni cinquanta, nello Stato d'Israele nacque un nuovo paese, il paese di qua. In questo paese vive un popolo estraneo che viene dalla terra di là. I suoi abitanti sono giunti qua contro la loro volontà; uniche loro proprietà: una lingua straniera, strane usanze, ricordi e incubi. Dopo il caos della terra di là, si imposero il compito di dare vita a una nuova creazione, e costruirono un nuovo mondo. Nel paese di qua vive anche Helena, mia madre, dopo che era morta nella seconda guerra mondiale, e qua, da sola, mi ha cresciuta. All'inizio degli anni ...

    Vai alla scheda

  • Il_mio_amato

    Il mio amato 

    Yehoshua Bar-Yosef

    "Dapprima fui molto spaventato: l’omosessualità è una delle più gravi trasgressioni della Torah. Ma accanto alla paura abissale provavo un piacere oscenamente sfrenato per aver scoperto simili sorgenti segrete. Durante le poche settimane che trascorsi in compagnia di Channa, il mio corpo conobbe brividi di piacere mai provati. Allora consideravo la cosa come un dono meraviglioso concesso a me in particolare. Nessuno intorno a me può provare un briciolo di questa gioia fisica che io provo alla vista del volto di un quindicenne. Nessuno tra i miei conoscenti può nemmeno ...

    Vai alla scheda

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.