Benvenuto su Giuntina.it

Diaspora

Ricerca per argomento
  • grid list
  • La_sposa_incatenata

    La sposa incatenata 

    Chaim Grade

    Itsik Tsviling è partito per la guerra, lasciando dietro di sé una moglie fedele e una domanda senza risposta: è ancora vivo? Dopo sedici anni, la bella e indipendente Merl decide di sfidare le convenzioni per reclamare il diritto a una nuova vita. Per la legge ebraica è infatti un’agunà, una sposa che, in assenza di testimoni che confermino la morte del marito, resta “incatenata” al primo matrimonio, e solo un’autorizzazione rabbinica può liberarla da questa condizione vincolante. Per questo Merl è pronta ad affrontare una ...

    Vai alla scheda

  • Willy

    Willy 

    Israel Joshua Singer

    Volf Rubin è un giovane ebreo polacco forte e taciturno, così diverso dai suoi coetanei: non gli piace studiare, ama la natura e gli animali, e si dedica con passione ai lavori agricoli. È proprio l’opposto di suo padre, reb Hersh, che è minuto e chiacchierone, conosce a menadito la Torà e vive per essere “ebreo tra gli ebrei”. Tornato dal servizio militare, Volf scopre che il padre ha venduto la tenuta di famiglia e per ripicca decide di emigrare negli Stati Uniti. Qui, nella remota e idilliaca campagna americana, Volf reciderà ancora di più il ... Vai alla scheda

  • Il_dono_della_profezia

    Il dono della profezia 

    Elie Wiesel

    Con il suo inimitabile modo di raccontare, attingendo al Midrash e al Talmud, Elie Wiesel ci fa sentire i personaggi biblici incredibilmente vicini: le loro speranze e le loro angosce diventano così le nostre. Noè, Sara, Agar, Mosè, Aronne, Miriam, Sansone, Ruth, Elia, Giona, Isaia, Daniele, Ezechiele, Geremia, Ester hanno tutti in comune una caratteristica: il dono della profezia. Questo li colloca in una posizione scomoda tra Dio e il suo popolo, tra la rabbia o l’indulgenza dell’uno e gli errori e il pentimento dell’altro. Scelti per essere messaggeri degli ordini e degli ...

    Vai alla scheda

  • In_altre_vite_tutto_quello_che_ho_perduto_torna_da_me

    In altre vite tutto quello che ho perduto torna da me 

    Courtney Sender

    L’amore – dice una delle protagoniste di questo libro – è «una nascita all’incontrario», un viaggio a ritroso verso il punto di partenza, verso qualcosa di conosciuto e ignoto al tempo stesso. Un ritorno al corpo, all’essenziale, alla vita stessa. Un ritorno a casa. Ed è qui che ci porta Courtney Sender con i suoi racconti: ragazze e donne, ma anche uomini, che giocano con la loro solitudine e se ne assumono la responsabilità. Ora pazzi d’amore, ora piegati dal dolore, esplorano con coraggio le più ardite geometrie sentimentali: c’è chi si lascia e chi si ...

    Vai alla scheda

  • Eredità

    Eredità 

    Jacques Fux

    Tre donne, «tre generazioni distanti legate dal silenzio». Sara è nata a Łódz´ nel 1926 e il diario che scrive a partire dall’agosto del 1939 inizia come un racconto ingenuo e allegro di un amore adolescenziale, ma pagina dopo pagina diventa la cronistoria dolorosa della vita degli ebrei del Ghetto di Łódz´ negli anni dell’occupazione nazista. Sopravvissuta ad Auschwitz e andata in Brasile, Sara proverà a ricominciare un’esistenza lontana dall’Europa e dai suoi orrori. Nel 1949 darà alla luce Clara, che fin da piccola dovrà ...

    Vai alla scheda

  • Il_libro_perduto_di_Adana_Moreau

    Il libro perduto di Adana Moreau 

    Michael Zapata

    Lei che non aveva mai imparato a leggere e a scrivere era diventata una lettrice vorace, e aveva perfino pubblicato un libro, Città perduta, un romanzo di fantascienza visionario e geniale. Anche un secondo libro era pronto per la pubblicazione – un libro dirompente “in cui esistevano innumerevoli Terre in universi paralleli” –, ma, gravemente ammalata, aveva deciso di interromperne la diffusione e bruciare il manoscritto. Era il 1930 e lentamente il nome di Adana Moreau e la sua eclettica produzione erano scivolati nell’oblio. Finché nel 2005, a Chicago, ...

    Vai alla scheda

  • Fedeltà_e_tradimento

    Fedeltà e tradimento 

    Chaim Grade

    Fedeltà e tradimento comprende due magistrali racconti accomunati dallo stesso tema e percorsi dalla medesima tensione: il conflitto tra sacro e profano, tra tradizione e modernità, tra visione religiosa e visione laica del mondo. Nel Giuramento la devozione di rabbi Avraham Abba Zelikman e la rettitudine di Bat Sheva – figura femminile indimenticabile – si scontrano con la voglia di ribellione di Gavriel e Asne Rapoport, due giovani ...

    Vai alla scheda

  • La_luce_del_Regno

    La luce del Regno 

    Niram Ferretti

    Mattia Almiti, professore di storia dell’arte, si trova, passati i cinquant’anni, a fare un bilancio esistenziale. Mentre sta scrivendo un libro che ha come tema la crisi del concetto di bellezza nel panorama dell’arte contemporanea, ripercorre alcuni eventi fondamentali della propria vita: il rapporto problematico con la madre, la perdita del fratello maggiore in un incidente, la separazione dalla moglie, e soprattutto la morte per droga di Yannis, il giovane studente di ... Vai alla scheda

  • Alla_fine_lui_muore

    Alla fine lui muore 

    Alberto Caviglia

    C’è qualcosa che non va, in Duccio Contini. È così giovane e già passa le serate chiuso in casa a mangiare semolino e sorseggiare tisane con un plaid sulle ginocchia. E pensare che fino a poco tempo fa era un promettente scrittore di successo. Allora perché adesso se ne va in giro per Roma con un carrellino per la spesa? Perché trascorre intere giornate davanti alle transenne di un cantiere o tra gli scaffali della farmacia su viale Trastevere? È forse possibile diventare vecchi a trent’anni?! Dopo il dissacrante ... Vai alla scheda

  • Resta_ancora_un_po’

    Resta ancora un po’ 

    Ghila Piattelli

    Giuditta si è messa in testa di scegliere il luogo più adatto per il suo eterno riposo. Con tutina rosa e scarpette di vernice esplorerà lapidi e vialetti alla ricerca del cimitero perfetto e, senza troppi convenevoli, entrerà nelle vite dei suoi giovani accompagnatori – l’amatissimo nipote Yoni, la sua fidanzata Noga e il coinquilino Ittai – e in tutte le loro vite lascerà un segno. Ma soprattutto Giuditta riuscirà a esorcizzare il segreto che la figlia Ahuva tiene ben celato in una scatola da scarpe nascosta nell’armadio e che da troppi anni ...

    Vai alla scheda

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.