Benvenuto su Giuntina.it

Rassegna Mensile di Israel

Ricerca per argomento
  • grid list
  • La_Rassegna_mensile_di_Israel_vol._84_n._3_(Traduzione)

    La Rassegna mensile di Israel vol. 84 n. 3 (Traduzione) 

    AA.VV.

    «La Rassegna Mensile di Israel», fondata da Alfonso Pacifici e Dante Lattes nel 1925, è la più importante sede di dibattito culturale dell’ebraismo italiano. Gli oltre ottanta volumi, i contributi scientifici pubblicati, le centinaia di libri recensiti, fanno della rivista una fra ... Vai alla scheda

  • La_Rassegna_Mensile_di_Israel_Vol._84_n._1-2_(Miscellanea)

    La Rassegna Mensile di Israel Vol. 84 n. 1-2 (Miscellanea) 

    «La Rassegna Mensile di Israel», fondata da Alfonso Pacifici e Dante Lattes nel 1925, è la più importante sede di dibattito culturale dell’ebraismo italiano. Gli oltre ottanta volumi, i contributi scientifici pubblicati, le centinaia di libri recensiti, fanno della rivista una fra le più longeve e autorevoli voci dell’ebraismo europeo, interrotta solo dalle leggi antiebraiche del fascismo e dai successivi eventi bellici. ... Vai alla scheda

  • La_Rassegna_Mensile_di_Israel_Vol._83/2-3_(Miscellanea)

    La Rassegna Mensile di Israel Vol. 83/2-3 (Miscellanea) 

    AA.VV.

    «La Rassegna Mensile di Israel», fondata da Alfonso Pacifici e Dante Lattes nel 1925, è la più importante sede di dibattito culturale dell’ebraismo italiano. Gli oltre ottanta volumi, le rassegne, i contributi scientifici pubblicati, le centinaia di libri recensiti, fanno della rivista una fra le più longeve e autorevoli voci dell’ebraismo europeo, interrotta solo dalle leggi antiebraiche del fascismo e dai successivi eventi bellici.   ... Vai alla scheda

  • Supplemento_alla_Rassegna_Mensile_di_Israel_Vol._83/2-3

    Supplemento alla Rassegna Mensile di Israel Vol. 83/2-3 

    AA.VV.

    «La Rassegna Mensile di Israel», fondata da Alfonso Pacifici e Dante Lattes nel 1925, è la più importante sede di dibattito culturale dell’ebraismo italiano. Gli oltre ottanta volumi, le rassegne, i contributi scientifici pubblicati, le centinaia di libri recensiti, fanno della rivista una fra le più longeve e autorevoli voci dell’ebraismo europeo, interrotta solo dalle leggi antiebraiche del fascismo e dai successivi eventi bellici.

    ... Vai alla scheda

  • La_Rassegna_Mensile_di_Israel_Vol._83/1_(Letteratura_ebraica,_identità_di_genere,_appartenenza)

    La Rassegna Mensile di Israel Vol. 83/1 (Letteratura ebraica, identità di genere, appartenenza) 

    AA.VV.

    «La Rassegna Mensile di Israel», fondata da Alfonso Pacifici e Dante Lattes nel 1925, è la più importante sede di dibattito culturale dell’ebraismo italiano. Gli oltre ottanta volumi, i contributi scientifici pubblicati, le centinaia di libri recensiti, fanno della rivista una fra le più longeve e autorevoli voci dell’ebraismo europeo, interrotta solo dalle leggi antiebraiche del fascismo e dai successivi eventi bellici. ... Vai alla scheda

  • Supplemento_alla_Rassegna_mensile_di_Israel_VOL._82/1_(Legge_e_legalità)

    Supplemento alla Rassegna mensile di Israel VOL. 82/1 (Legge e legalità) 

    AA.VV.

    «La Rassegna Mensile di Israel», fondata da Alfonso Pacifici e Dante Lattes nel 1925, è la più importante sede di dibattito culturale dell’ebraismo italiano. Gli oltre ottanta volumi, i contributi scientifici pubblicati, i numerosi libri recensiti fanno della rivista una fra le più longeve e autorevoli voci dell’ebraismo europeo, interrotta solo dalle leggi antiebraiche del fascismo e dai successivi eventi bellici.

    Ora nasce anche la collana «Quaderni della Rassegna Mensile di Israel», dedicati principalmente alla pubblicazione di atti di ...

    Vai alla scheda

  • La_Rassegna_mensile_di_Israel_VOL._82/2-3_(Umberto_Cassuto._Maestro_di_Bibbia_nel_Paese_della_Bibbia)

    La Rassegna mensile di Israel VOL. 82/2-3 (Umberto Cassuto. Maestro di Bibbia nel Paese della Bibbia) 

    AA.VV.

    «La Rassegna Mensile di Israel», fondata da Alfonso Pacifici e Dante Lattes nel 1925, è la più importante sede di dibattito culturale dell’ebraismo italiano. Gli oltre ottanta volumi, le rassegne, i contributi scientifici pubblicati, le migliaia di libri recensiti, fanno della rivista una fra le più longeve e autorevoli voci dell’ebraismo europeo, interrotta solo dalle leggi antiebraiche del fascismo e dai successivi eventi bellici.

    In questo volume viene pubblicata una scelta di saggi di Umberto Cassuto (Firenze, 13 settembre 1883 - Gerusalemme, 18 dicembre ...

    Vai alla scheda

  • Supplemento_alla_Rassegna_Mensile_di_Israel_VOL._82/2-3

    Supplemento alla Rassegna Mensile di Israel VOL. 82/2-3 

    AA.VV.

    «La Rassegna Mensile di Israel», fondata da Alfonso Pacifici e Dante Lattes nel 1925, è la più importante sede di dibattito culturale dell’ebraismo italiano. Gli oltre ottanta volumi, i contributi scientifici pubblicati, le centinaia di libri recensiti, fanno della rivista una fra le più longeve e autorevoli voci dell’ebraismo europeo, interrotta solo dalle leggi antiebraiche del fascismo e dai successivi eventi bellici. Con questo numero diamo seguito alla nuova serie recentemente inaugurata, i «Supplementi della Rassegna Mensile ... Vai alla scheda

  • La_Rassegna_mensile_di_Israel_VOL._81/2-3_(Ricordo,_storia_e_memoria._La_riflessione_di_Yosef_Hayim_Yerushalmi)

    La Rassegna mensile di Israel VOL. 81/2-3 (Ricordo, storia e memoria. La riflessione di Yosef Hayim Yerushalmi) 

    AA.VV.

    Rivista letta e conosciuta in Europa, Israele e Stati Uniti, «La Rassegna Mensile di Israel» è divenuta da tempo uno strumento indispensabile allo studioso della storia, del pensiero, della letteratura degli ebrei in Italia.
    «La Rassegna Mensile di Israel» nasce nel 1925 e da allora, salvo per una interruzione di quasi un decennio – dal 1939 al 1948 – causata dalle leggi antiebraiche prima e dagli eventi bellici poi, ha continuato la sua pubblicazione con lo scopo di rendere accessibili ai suoi lettori le problematiche religiose, politiche, sociali e ...

    Vai alla scheda

  • La_Rassegna_mensile_di_Israel_VOL._82/1_(Miscellanea)

    La Rassegna mensile di Israel VOL. 82/1 (Miscellanea) 

    AA.VV.

    «La Rassegna Mensile di Israel», fondata da Alfonso Pacifici e Dante Lattes nel 1925, è la più importante sede di dibattito culturale dell’ebraismo italiano. Gli oltre ottanta volumi, le rassegne, i contributi scientifici pubblicati, le migliaia di libri recensiti, fanno della rivista una fra le più longeve e autorevoli voci dell’ebraismo europeo, interrotta solo dalle leggi antiebraiche del fascismo e dai successivi eventi bellici.

    La prima parte di questo numero è composta da sette saggi, interamente dedicati all’ebraismo italiano. Apre il ...

    Vai alla scheda

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.