Giuseppe Laras
Giuseppe Laras è uno studioso di filosofia medievale, professore universitario, conferenziere e scrittore di fama internazionale. È stato rabbino capo prima ad Ancona, quindi a Livorno e a Milano, dove ha retto la cattedra per oltre 25 anni. Attualmente è professore di Storia del pensiero ebraico all’Università Statale di Milano, presidente dell’Assemblea dei rabbini d’Italia e presidente del Tribunale rabbinico dell’Alta Italia. Autore di apprezzati libri sul pensiero ebraico, collabora a diverse riviste di argomento religioso ed ebraico.
- grid list
-
Storia del pensiero ebraico nell'età antica
Giuseppe LarasConvenzionalmente, la storia del pensiero ebraico, inteso “all’occidentale”, cioè come corpo organizzato e sistematico di idee e dottrine, prende inizio con Sa’adiyà Ben Yoseph (882-942) e la sua opera filosofica “Sulle Credenze e le Opinioni”. Influenzato dalla teologia razionale del Kalàm, sviluppatasi in seno all’Islam nel VII secolo, egli ne adotta la metodologia dialettica ed espositiva, anticipando ciò che poi diventerà contenuto e connotato della scolastica medievale. Per quanto riguarda, invece, il pensiero precedente (pensiero ...
Vai alla scheda
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci