Benvenuto su Giuntina.it

Bernard Dov Cooperman

Bernard Dov Cooperman insegna storia all’University of maryland, College Park. I suoi interessi di ricerca si concentrano sulla storia sociale e culturale degli ebrei, in particolare nell’Italia moderna, e sullo sviluppo della storiografia ebraica.

 

  • grid list
  • Roma_1524

    Roma 1524 

    Bernard Dov Cooperman, Serena Di Nepi, Pierre Savy, Anna Esposito

    Il 12 dicembre 1524 papa Clemente VII promulgò, con un breve, i Capitoli di Daniel da Pisa, il primo statuto di una comunità ebraica di cui si abbia notizia. Questo documento, che era stato redatto su incarico del pontefice dal banchiere toscano Daniel da Pisa, costituì il fondamento della vita istituzionale degli ebrei di Roma nei secoli successivi e rimase in vigore per larga parte del periodo del ghetto, anche dopo il 1555. La pubblicazione dei Capitoli stemperò per qualche anno le tensioni interne al gruppo ebraico che avevano preso il via, dopo il 1492, con l’arrivo degli esuli ...

    Vai alla scheda

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.