Mistica e Qabbalà
- grid list
-
Onda sigillata
Yarona PinhasL'onda sigillata è il vortice caotico che procede la conoscenza; è l'acqua corrente che non trova sbocco e ritorno su se stessa; è la parola non detta, il pensiero che non trova voce: afasia tanto più frustrante nell'epoca che offre il massimo della tecnologia nella comunicazione. Lo stesso senso di impotenza ci assale quando consideriamo quale sia lo stato delle acque a nostra disposizione: nonostante gli allarmi e i possibili rimedi la situazione idrica mondiale non fa che peggiorare. Acqua e parola sono, su piani diversi, indispensabili all'esistenza umana. In ... Vai alla scheda
-
Le storie del Baal Shem Tov
Shemuel Y. AgnonS.Y. Agnon raccolse questi racconti sulla leggendaria figura del Baal Shem Tov, il fondatore del chassidismo, per un libro che doveva scrivere insieme a Martin Buber. Per varie ragioni questi racconti sono stati pubblicati solo dopo la morte di Agnon e nella loro forma originale, la migliore per poter cogliere il fervore religioso che animava i chassidim, la loro totale fiducia nelle capacità miracolose del Baal Shem ...
Vai alla scheda -
Dante e la mistica ebraica
Sandra Debenedetti StowNell'ambito del nuovo indirizzo dell'ermeneutica dantesca, che sottolinea la necessità di uno studio approfondito che chiarisca i nessi con altre tradizioni simboliche ed esegetiche, questa ricerca evidenzia il sostrato, di base neoplatonica, attivo come sforzo di auto-comprensione intellettuale, comune alla mistica ebraica e a quella cristiana. Partendo da un esame dello stilnuovo come un processo mirante a ricontestualizzare i topoi neoplatonici di stampo sapienziale della lirica occitanica e siciliana, per rinnovarli ed aprirli in una direzione mistica che sfrutta la qabbalah ebraica come ...
Vai alla scheda -
Nachman racconta
Giacoma LimentaniIrrompendo nel mondo ebraico sparso fra i villaggi contadini dell'Europa orientale, Rabbi Nachman aggiunge una nuova componente alla sua già composita struttura. Nipote del Ba'al Shem Tov, il fondatore del movimento mistico popolare noto come chassidismo, da chesed, devozione, ne eredita lo specifico carisma tenuto a prerogativa degli altri Rebbe chassidici, che pure al Ba'al Shem si rifanno. Da questi però, ormai sedimentati nei loro ruoli dopo le iniziali lotte di affermazione con l'ebraismo ortodosso, lo distinguono un dichiarato esercizio di mistiche intenzioni e una ritrovata irruenza innovatrice, che presto ... Vai alla scheda
-
Un silenzio straordinario
I racconti trascendono il tempo e lo spazio. I racconti rivelano le verità più profonde della vita, i dolori più grandi, le gioie più sublimi. E lo fanno non raccontandoti qualcosa, ma mostrandoti ogni cosa... Questo è il motivo per cui gli antichi Maestri narravano racconti. Questo è il motivo per cui lo fanno i chassidim.... Il rabbino Rami Shapiro infonde nuova vita in questi leggendari racconti di uomini e donne che riuscivano a unire miracolosamente il misticismo alla vita di ogni giorno e li rende come non mai accessibili ed ...
Vai alla scheda -
Sefer Hakhmoni
Shabbatai DonnoloIl Meridione italiano in età alto-medievale ospitò una delle più fiorenti e vivaci comunità della diaspora ebraica. Già dall’VIII e fino al X-XI secolo, la comunità ebraica dell’Italia meridionale, soprattutto quella sotto dominio bizantino, fu protagonista di un generale fenomeno di rinascita culturale, in particolare in ambito linguistico e letterario, con il recupero dell’ebraico quale lingua scritta e quindi la composizione di opere di carattere esegetico, scientifico e poetico. Il Sefer Hakhmoni, composto dal medico, astrologo e esegeta ...
Vai alla scheda -
La Cabbalà
Roland GoetschelI numerosi movimenti mistici fioriti in seno al giudaismo nella sua storia plurimillenaria rappresentano il tentativo di spiegare i rapporti tra Dio e la creazione, tra Dio e l'uomo, tra Dio e Israele secondo criteri solo parzialmente identificabili con quelli della religione normativa. A partire dal XII secolo le dottrine mistiche diffuse oralmente o affidate alla scrittura all'interno di cerchie elitarie furono denominate genericamente Cabbalà, «tradizione». In questo volume, Roland Goetschel, direttore del Centro di studi ebraici della Sorbona, ne analizza l'evoluzione sulla base ...
Vai alla scheda -
Pensare luce
Gheula Canarutto NemniUn attimo di silenzio. Spegni la tv e il cellulare, mettiti comodo. Proviamo insieme a capire cosa sta succedendo nel mondo. C’è una pandemia che ci costringe all’isolamento e che sembra mettere in discussione tutte le nostre certezze. Possiamo farci prendere dallo sconforto e dalla frustrazione, oppure possiamo scegliere di affrontare questi giorni con saggezza e trasformarli in un’occasione per rimetterci in equilibrio, per tirare un respiro di sollievo e riprendere in mano la nostra vita e quella del pianeta. Negli ultimi anni, l’umanità ha rincorso ogni forma di benessere ...
Vai alla scheda -
L’anima
Adin SteinsaltzCos’è l’anima? Come si manifesta? Com’è possibile sentire la sua flebile voce? Cosa le accade dopo la morte? Come influenza la nostra vita? E perché è importante compiere uno sforzo per prestarle ascolto? Lo scopo di questo libro è quello di evidenziarne natura e manifestazioni per stimolare riflessioni che conducano il lettore a un livello più alto, da cui sia possibile iniziare quel lungo e difficile cammino che impegna tutta la vita: essere in contatto con l’anima e averne ...
Vai alla scheda -
Il profumo dell’Eden
Matteo CorradiniUn viaggio attraverso incensi sacri, spezie rare, tentazioni idolatriche, vino, luci, animali fantastici, colori da annusare e profumi da vedere. Una ricerca dove le tradizioni ebraiche e i percorsi mistici vengono riletti attraverso il senso dell’olfatto e narrati tramite odori reali e simbolici, per giungere a un matrimonio tra cieli e terra, là dove il naso conta più degli occhi e gli esseri umani profumano di ...
Vai alla scheda
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci