Benvenuto su Giuntina.it

Parpar - Argomento biblico

Ricerca per argomento
  • grid list
  • LA_MIA_TORAH_-_Bemidbàr_/_Numeri

    LA MIA TORAH - Bemidbàr / Numeri 

    Anna Coen, Mirna Dell'Ariccia

    BEMIDBÀR – NUMERI: il termine ebraico Bemidbàr si traduce in italiano con l’espressione ‘nel deserto’. In realtà questo libro si chiama anche chumàsh ha-pequdìm, il libro dei conteggi; in italiano si chiama ‘Numeri’. Infatti si apre con un censimento e torna più volte sul concetto di numero. Il racconto si articola con le istruzioni sull’organizzazione dell’accampamento, la posizione di ognuna delle dodici tribù e il loro ordine di marcia; si ... Vai alla scheda

  • LA_MIA_TORAH_-_Shemòt_/_Esodo

    LA MIA TORAH - Shemòt / Esodo 

    Anna Coen, Mirna Dell'Ariccia

    SHEMÒT - ESODO: gli ebrei sono in Egitto, numerosi come le stelle del cielo ma ridotti in schiavitù. Moshè, incaricato da Dio li libererà e, tra eventi gravi e meravigliosi, diverranno un ‘popolo’, riceveranno le Tavole della Legge e si dirigeranno verso la Terra di Canaan, promessa dall’Eterno. Il libro si conclude con la costruzione del Santuario mobile che seguirà il popolo nel suo lungo viaggio. Anche in questo volume, come nel primo, Bereshìt, il libro propone a bambini e ... Vai alla scheda

  • LA_MIA_TORAH_-_Vaiqrà_/_Levitico

    LA MIA TORAH - Vaiqrà / Levitico 

    Anna Coen, Mirna Dell'Ariccia

    VAIQRÀ - LEVITICO: in questo volume sono contenute e spiegate nei minimi particolari, le norme legate al Santuario appena edificato e quelle che devono osservare i Kohanim. Perciò questo libro è chiamato anche Toràt Kohanim. Sono illustrati le offerte e i sacrifici da fare in segno di riconoscenza, pentimento, devozione, omaggio e ringraziamento al Creatore del Cielo e della Terra, sostituiti oggi, che il Bet ha Miqdàsh non c’è più, dalle preghiere. Accanto alla figura di Moshè, infaticabile conduttore del popolo e ... Vai alla scheda

  • Come_il_camaleonte_salvò_l’arca_di_Noè

    Come il camaleonte salvò l’arca di Noè 

    Orit Bergman, Yael Molchadsky

    Noè, sua moglie Naamà e i figli Sem, Cam e Yafet ogni giorno e ogni notte si dedicano a nutrire gli animali dell'Arca. Ma c'è una coppia che non vuole saperne di mangiare: i camaleonti che diventano sempre più secchi facendo molto preoccupare Noè.  Ma quando una grave minaccia incomberà sulla vita dell'arca, tutto si risolverà in modo inaspettato e anche i camaleonti inizieranno a mangiare con soddisfazione. Dall’Arca di Noè una storia sull’importanza di ogni essere vivente, grande o piccolo che sia, per l’esistenza del ...

    Vai alla scheda

  • LA_MIA_TORAH_-_Bereshìt_/_Genesi

    LA MIA TORAH - Bereshìt / Genesi 

    Anna Coen, Mirna Dell'Ariccia

    Bereshìt, Genesi, è il primo libro del Pentateuco, in ebraico Torah. Secondo la tradizione ebraica, ogni Sabato ne viene letta una parte, parashàh. Le parti contenute in questo primo volume vanno dal racconto della creazione del mondo e le vicende che si susseguono da questo evento fino alla morte di Yosef/Giuseppe. Il volume propone a bambini e ragazzi la lettura del testo biblico con un riadattamento che resta rigorosamente fedele al testo originale. Con il metodo dell’ipertesto si sono inseriti note, chiarimenti, glosse.
    Al termine di ogni ...

    Vai alla scheda

  • E_Sara_rise

    E Sara rise 

    Jacqueline Jules, Natascia Ugliano

    Tutti sanno che Sara è la più gentile tra le donne; sempre disponibile e accogliente con tutti, è amata dalla sua gente e per ognuno ha sempre pronto un sorriso dolce e gioioso. E tuttavia, il tempo passa e Sara non rimane incinta, non riesce a dare un figlio a suo marito Abramo. Nell'attesa, con generosità propone a suo marito Abramo di prendere in sposa la serva Hagar in modo da avere almeno una discendenza. Nasce così Ismaele. Sarà è felice per Abramo, ma la tristezza per non essere diventata a sua volta madre fa sì che la sua celebre risata si ...

    Vai alla scheda

  • La_torre_di_Babele

    La torre di Babele 

    A.S. Gadot, Cecilia Rebora

    Che noia vivere tutti parlando la stessa lingua… Nel paese di Sennaar le persone non sanno più che fare per passare il tempo, tutto sembra loro già visto o già fatto, tutti conoscono tutti e mai una sorpresa! Finché un giorno, nel bar del paese qualcuno propone di fare qualcosa di completamente nuovo, qualcosa che porti finalmente un po’ di divertimento nella valle. Ci fu chi propose di formare un gruppo musicale e andare in tour per il mondo - “Ma non c’è nessun’altro nel mondo!” obiettarono gli altri. Ci furono tante proposte, ma tutte ...

    Vai alla scheda

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.