Benvenuto su Giuntina.it
zakhor-iv-20002001-gli-ebrei-nella-vita-di-ogni-giorno

Zakhor IV (2000-2001). Gli ebrei nella vita di ogni giorno

AA.VV.
Prezzo libro: 15,49 € 14,71 € - 5%

Sottotitolo: Rivista di storia degli ebrei d'Italia
Pagine: 213
Legatura: brossura
ISBN: 88-8057-116-8

Vita materiale, vita di tutti i giorni: come si sono confrontati nei secoli gli ebrei italiani con i problemi della vita quotidiana? Quali gli usi, le tradizioni, l'alimentazione, il modo di vestire e di rapportarsi nella vita famigliare e collettiva? Il quarto numero di "Zakhor" risponde a questi ed altri interrogativi mettendo in luce l'originalità e la specificità della cultura ebraica nel quotidiano ed il suo articolarsi nei contesti locali delle città italiane.
 
SOMMARIO:
 
Introduzione.
A. Foa, La materialità sottratta.
 
Gli ebrei nella vita di ogni giorno.
A. Toaff, Judei Cives? Gli ebrei nei catasti di Perugia del Trecento. A. Veronese, Per la storia della vita materiale degli ebrei nel Ducato di Urbino: osservazioni tratte da due inventari di beni del primo Quattrocento.
A. di Leone Leoni, Alcuni esempi di quotidiana imprenditorialità tra Ferrara, Ancona e Venezia nel XVI secolo.
D.G. Di Segni, Il problema dello storione secondo Rabbi Yitzchaq Lampronti nella Ferrara del '700.
L. Allegra, "Avuto riguardo al maggior prezzo, che dagli ebrei si pagano i viveri". Conflitti e consumi alimentari nei ghetti piemontesi.
 
Note e ricerche.
M.G. Muzzarelli, Il vestito degli ebrei.
 
Letture e discussioni.
Razzismo e antisemitismo. Razzismo e Fascismo: contributi recenti. (R. Moro).
Scienza razzismo e legislazione antiebraica (M. Toscano).
 
Recensioni. A. Veronese, Una famiglia di banchieri ebrei tra XIV e XVI secolo: i Da Volterra. Reti di credito nell'Italia del Rinascimento (R.C. Mueller), p.197; C. Honess, V. Jones (a cura di), Le donne delle minoranze (F. Sofia), p. 201; S. Simonsohn, The Jews in Sicily, 1 (383-1300) (A. Veronese), p. 204. L. Dubin, The port Jews of Habsburg Trieste. Absolutist Politics and Enlightenment Culture (C. Facchini), p. 206; F. Bonilauri, V.Maugeri (a cura di) Le comunità ebraiche a Modena e a Carpi. Dal Medioevo all'età contemporanea (R. Rinaldi), p. 209; A. David, J. Tabory (editors), The Italian Genizah. A Collection of Essays; M. Perani (a cura di), La "Genizah italiana"; M. Perani (editor), Fragments from the "Italian Genizah". An exhibition; M. Perani, S. Campanini (redattori), I frammenti ebraici di Modena (R. Di Segni), p. 214.

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.