Benvenuto su Giuntina.it
storia-e-memoria-della-deportazione

Storia e memoria della deportazione

AA.VV.
Prezzo libro: 12,91 € 12,26 € - 5%

Pagine: 218
Legatura: brossura
Anno di edizione: 1996
ISBN: 88-8057-034-X

Quando si studiano i campi di concentramento e di sterminio nazisti l'endiadi storia e memoria si manifesta con una forza tutta particolare, perché radicali e sconvolgenti sono le cause e gli effetti della deportazione e dello sterminio sia sul piano individuale che su quello collettivo, sia sulla morale e sulla cultura che sull'etica e sulla politica. In un contesto tanto gravido di implicazioni civili e politiche, che contributo alla conoscenza dei fatti della deportazione e dello sterminio possono dare assieme alle fonti e alle ricerche tradizionali la memorialistica, le testimonianze orali, la fotografia e gli altri mezzi di comunicazione audiovisiva? Come tradurre la conoscenza scientifica in un patrimonio comune che guidi dalla consapevolezza del passato all'impegno nel presente? A queste questioni e a questi interrogativi rispondono studiosi francesi ed italiani fra i più noti ed impegnati nella ricerca sulla storia della deportazione: una storia ancora oggi sospesa tra «la mémoire et l'oubli».

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.