Benvenuto su Giuntina.it
materia-giudaica-viii2-2003

Materia giudaica VIII/2 (2003)

AA.VV.
Prezzo libro: 20 € 19 € - 5%

Sottotitolo:  Rivista dell'associazione italiana per lo studio del giudaismo
Pagine: 164
Legatura: brossura
ISBN: 88-8057-180-X

Silvia Cappelletti, La presa di Gerusalemme e il presunto influsso demografico sulla comunità giudaica di Roma.
 
Cinzia Achille, I Giudei visti da alcuni intellettuali latini del II secolo e.v. Le testimonianze di Floro e Frontone.
 
Federico Dal Bo, Tra le pietre e le stelle. La traduzione di Scholem di Zohar I, 15a-22a.
 
James Nelson Novoa, An aljamiado version of Judah Abravanel's Dialoghi d'Amore.
 
Alessandro Vanoli, L'idea ebraica di 'guerra giusta' e l'incontro con la cultura islamica.
 
Viviana Mulè, Beniamino Romano ebreo siracusano. Documenti inediti dell'Archivio della Corona d'Aragona.
 
Elia Boccara, A trent'anni dalla morte: un contributo postumo di I.-S. Révah. Nuova Luce sul cripto-giudaismo spagnolo.
 
Natascia Danieli, L'epistolario di Moweh Hayyim Luzzatto (1707 -1747).
 
Elissa Bemporad, Le dimensioni di una nuova identità sovietica: lo sviluppo della scienza dell'ebraismo nella repubblica socialista bielorussa, 1926-1931.
 
Orietta Ombrosi, Le jugement de l'histoire dans les messianismes philosophiques de Walter Benjamin et Emmanuel Levinas.
 
Emanuela Trevisan Semi, Migrant women and Israeli society in the novel 'Nawim mi-tok Qatalog' by Savion Liebrecht. Recensioni e segnalazioni bibliografiche.

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.