Benvenuto su Giuntina.it
materia-giudaica-vi2-2001

Materia giudaica VI/2 (2001)

AA.VV.
Prezzo libro: 15,49 € 14,71 € - 5%

Sottotitolo: Rivista dell'associazione italiana per lo studio del giudaismo
Pagine: 208
Legatura: brossura
ISBN: 88-8057-136-2

Yom Tov Assis, Catalan Jewry before 1391: Archival and Hebrew Sources.
 
Mauro Perani, The "Genizot" of Gerona and Italy: Towards a typological comparison. Supplementary Note: New Publications on the "Italian Genizah".
 
Edna Engel, The Sefardic Scripts of the 13th-14th Centuries in View of the Gerona Fragments.
 
Abraham Gross, Gerona. A Sefardic Cradle of Jewish Learning and Religiosity; Danièle Iancu-Agou, Les livres inventories a Gerone aux lendemains de la dispute de Tortose (1414-1415).
 
Ezra Chwat, Identifying an Alfasi Gloss-Supplement on Rosh ha-Shanah, Possibly of Yom Tov Asevilli (Ritba) in a Fragment found in Gerona.
 
Mauro Perani, I manoscritti ebraici, le loro vicissitudini e la loro "morte".
 
A proposito dei frammenti di Bazzano.
 
Abraham David, La "Genizah" di Bazzano: una breve panoramica.
 
Edna Engel, Rilievi codicologici e paleografici sui frammenti ebraici di Bazzano.
 
Laura Gusella, Esseni, comunità di Qumran, terapeuti.
 
Pierluigi Lanfranchi, Miaínein tòn naón: il motivo della contaminazione del Tempio nella Guerra Giudaica di Flavio Giuseppe.
 
Görge K. Hasselhoff, The Reception of Maimonides in the Latin World: The Evidence of the Latin Translations in the 13th -15th Centuries.
 
Michela Andreatta, Il convegno: I beni culturali ebraici in Italia, Ravenna 22-24 maggio 2001.
 
Recensioni e segnalazioni bibliografiche.

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.