Benvenuto su Giuntina.it

A.I.S.G. > C.E.H.I. - Cento

Ricerca per argomento
  • grid list
  • Il_cimitero_ebraico_di_Cento_negli_epitaffi_e_nei_registri_delle_Confraternite

    Il cimitero ebraico di Cento negli epitaffi e nei registri delle Confraternite 

    Mauro Perani

    Continuando la collana del Corpus Epitaphiorun Ebraicorum Italiae, fondata nel 2008 allo scopo di preservare i testi degli epitaffi ebraici d’Italia, questo volume, il quinto, è dedicato al Cimitero ebraico di Cento. Il primo riferimento ad una presenza ebraica a Cento è del 21 novembre 1390, quando il prestatore ebreo Manuele di Gaudio da Roma, compare per un debito da assolvere e, nel 1393 come possessore di un terreno fuori Porta Pieve. Tuttavia, le prime notizie riguardanti il cimitero di Cento risalgono al 29 novembre 1689 quando l’Università degli Ebrei di Cento acquista un ... Vai alla scheda

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.