Viktor E. Frankl
Nato a Vienna nel 1905, Viktor E. Frankl si interessò fin da giovanissimo di psicologia sperimentale e psicoanalisi, entrando in contatto con Freud. Durante gli studi di medicina gettò le basi di quel sistema cui avrebbe dato il nome di logoterapia. Deportato dai nazisti, trascorse tre anni in quattro campi di concentramento, rimanendo l'unico superstite della sua famiglia. È tuttora attivamente impegnato in corsi e conferenze in varie parti del mondo.
- grid list
-
Sincronizzazione a Birkenwald
Viktor E. Frankl... una rappresentazione scenica in cui tre personaggi della storia della filosofia (Spinoza, Socrate e Kant), dopo aver intessuto un dialogo su problemi teorici della filosofia, scendono sulla terra e vivono da vicino il dramma di alcuni prigionieri in un lager nazista, individuando con sorpresa e con ammirazione quella «forza di reazione dello spirito» grazie alla quale l'uomo è in grado di far fronte alle situazioni più estreme, ed anche più degradanti, nelle quali spesso è «gettato» dalla cattiveria e dal pregiudizio. (dalla Prefazione di E. ...
Vai alla scheda
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci