Teo Ducci
Teo Ducci, nato a Budapest il 12 agosto 1913, laureato in scienze applicate alla carriera diplomatica presso l'Istituto Universitario Ca' Foscari di Venezia, superstite di Auschwitz e Mauthausen, è da sempre uno degli esponenti di spicco dell'Associazione Nazionale Ex Deportati politici. Per conto dell'ANED ha realizzato e gestito, in Italia e all'estero, numerose mostre documentarie sulla deportazione. La sua lunga vita gli ha dato l'opportunità di svolgere numerose attività professionali, dal traduttore al pubblicista e al dirigente d'azienda. Ma non ha mai tralasciato occasione per testimoniare la terribile esperienza vissuta nei campi di sterminio nazisti. Non casualmente, dunque, è autore di numerose pubblicazioni sull'universo concentrazionario.
- grid list
-
Un tallèt ad Auschwitz
Teo DucciTeo Ducci ha dedicato la sua vita alla testimonianza dell'orrore di Auschwitz. Oggi che le sue energie sono diventate più deboli per permettergli di far risuonare alta e forte la sua voce ha sentito l'imperativo morale di farlo con questo libro. Per sé, ma soprattutto per quelli, i più, che nel lager non hanno potuto trovare quel minimo che permettesse loro di alimentare la forza del corpo e dello spirito per riuscire a sopravvivere. Per quelli che non hanno avuto nessuna possibilità perché la morte li ha ghermiti nello strazio del viaggio, nell'incubo ...
Vai alla scheda
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci