Shmuel Trigano
Shmuel Trigano (Blida, Algeria 1948) è uno dei nomi più prestigiosi dell'ebraismo francesce contemporaneo. Professore all'Università Paris X-Nanterre, è fondatore del "Collegio di studi ebraici" dell'Alliance Israélite Universelle. Ha scritto numerose opere di sociologia, filosofia, religione, psicoanalisi. In italiano sono stati pubblicati: Alle radici della modernità. Genesi religiosa del politico (Ecig 1999), La memoria del popolo scomparso (Belforte 2003), Il terremoto di Israele (2007).
- grid list
-
Il tempo dell'esilio
Shmuel TriganoLa nuova condizione umana nel mondo globalizzato appare sempre più quella dell’esilio. La tesi originale, sostenuta da Trigano, è che l’esilio non sia una mera fatalità subita e non possa più essere visto nei termini negativi di un semplice sradicamento. L’uomo crede di avere radici, così come è convinto di appartenersi, di far corpo con il proprio mondo. L’esilio rompe questa relazione di identità dell’individuo con il suo ambiente: è la frattura che determina la perdita della terra, la scomparsa dei riferimenti quotidiani, la rovina delle abitudini. Ma è anche la possibilità di vedere la condizione umana in modo ... Vai alla scheda
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci