Ronit Matalon
Ronit Matalon (1959-2017) è nata a Ganei Tikva in una famiglia ebraica di origine egiziana. Ha studiato Letteratura e Filosofia all’Università di Tel Aviv e ha lavorato come opinionista per il quotidiano Ha’aretz. Insegnante di scrittura creativa presso l’Università di Haifa, è considerata una delle scrittrici più importanti di Israele. Per i suoi libri ha vinto numerosi premi e ha ricevuto la laurea honoris causa dall’Università Ebraica di Gerusalemme. In italiano è stato pubblicato il suo romanzo Il suono dei nostri passi (Atmosphere, 2011) e, su di lei, i saggi contenuti nei testi Tre scrittori mizrahi a Venezia di Emanuela Trevisan Semi (Giuntina 2015) e La letteratura israeliana mizrahi di Dario Miccoli (Giuntina, 2016).
- grid list
-
E la sposa chiuse la porta
Ronit Matalon«Non mi sposo, non mi sposo, non mi sposo!». Mancano poche ore al matrimonio, ma Marghi si è chiusa in camera e la sua decisione appare irrevocabile. Fuori dalla stanza, tutti cercano di capire cosa sia successo e provano a convincerla a uscire, senza ottenere risposta. Il fidanzato Mati e i suoi genitori, la madre Nadia, la vecchia nonna, il cugino Ilan – qualcuno di loro riuscirà a parlare al cuore della promessa sposa?...
Vai alla scheda
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci