Roberto Mauro
Roberto Mauro (1954-2007) è stato bibliofilo, bibliografo e poeta con forti interessi verso la psicoanalisi, il pensiero filosofico, la letteratura italiana, soprattutto quella del Novecento, il libro antico e il manoscritto.
- grid list
-
Primo Levi. Il dialogo è interminabile
Roberto MauroNel testo di Mauro, per definire il Lager si fa, più volte, ricorso all'immagine delle schiene voltate le une contro le altre. Privare gli esseri umani della possibilità di guardarsi reciprocamente in volto significa disumanizzarli in modo sistematico. La tesi di laurea da cui ha preso le mosse questo libro s'intitola La tragedia della disumanazione organizzata nella riflessione di Primo Levi. Il titolo scelto per il libro coglie il tema dall'altro versante. Senza negare il lato oscuro delle schiene, vuole parlare anche di sguardi. In questo mutamento non opera alcuna facile opzione ...
Vai alla scheda
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci