Raniero Fontana
Raniero Fontana è dottore in Teologia e laureato in Filosofia. Diplomatosi in Letteratura talmudica presso l'Università Ebraica di Gerusalemme, egli ha proseguito gli studi rabbinici presso l'Istituto Shalom Hartman diventandone poi ricercatore. Oggi insegna Talmud presso l'Istituto Francese Albert Decourtray di Studi Ebraici a Gerusalemme (I.F.A.D.E.J.J.). Collabora a varie riviste italiane e straniere. Fra le sue pubblicazioni ricordiamo Gerusalemme e dintorni (Gerusalemme 1996), Sinai e Sion. Luogo della sapienza agli uomini (Gerusalemme 1998), Aimé Pallière. Un "cristiano" a servizio di Israele (Milano 2001).
- grid list
-
Sinaitica
Raniero FontanaLa portata teologica del Sinai costituisce la trama delle pagine di questo libro. Se, per l'autore, il Sinai si erge al centro della sua visione teologica, è perché la sua voce, la voce del Sinai appunto, oggi ancora si può udire nella testimonianza di Israele. La centralità del Sinai altro non è, allora, che la centralità di Israele; un Israele vivo, da ascoltare prima ancora che da interpretare. E' infatti l'ascolto di Israele la condizione prima per poter eventualmente accedere a quella conversazione comune che ha origine al Sinai. Sono temi questi sui quali l'autore, che non per caso vive a Gerusalemme, riflette da ... Vai alla scheda
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci