Niccolo Rinaldi
Niccolò Rinaldi (Firenze, 1962) è stato responsabile dell'informazione dell'Onu in Afghanistan ed è attualmente segretario generale aggiunto al Parlamento Europeo, per il quale ha lavorato in numerose regioni in crisi. E' autore di Islam, guerra e dintorni - viaggio in Afghanistan, Droga di Dio - Afghanistan: la società dei credenti, L'invenzione dell'Africa - un viaggio, un dizionario, e ha curato i progetti multimediali "Imago mundi" dedicati alla memoria collettiva.
- grid list
-
Shoah, Ruanda. Due lezioni parallele
Niccolo Rinaldi“Memoria”, “unicità”, “mai più”: moniti che dopo la Shoah vengono messi in discussione dal Ruanda del 1994, un genocidio dei nostri tempi, il primo della società globale. Il massacro di oltre 800.000 tutsi e hutu moderati non è mai stato un “conflitto tribale”, come all’epoca qualcuno provò a definirlo, ma un genocidio che ripercorre molte delle modalità dello sterminio nazista degli ebrei, di cui è un “figlio maggiore”. Dal cuore dell’Europa al cuore dell’Africa, la meccanica dei due ...
Vai alla scheda -
Piccola anatomia di un genocidio
Niccolo RinaldiFra le tante opere dedicate alla Shoah, questa ha l'ambizione di raccontarla in poche pagine ma con completezza, senza pudori e senza sconti per nessuno, fra il dolore delle vittime e la consapevolezza, se non la vergogna, degli altri. Un racconto emotivo che in cento tappe descrive il lungo viaggio ad Auschwitz - dall'antisemitismo alla modalità della macchina dello sterminio, dalle verità ufficiali troppo comode alle ceneri del dopoguerra che conducono fino al Ruanda. Questa piccola anatomia di un genocidio è un atto di pietas collettiva e di allarme, perché siamo tutti figli ...
Vai alla scheda
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci