Benvenuto su Giuntina.it

Matthias Durchfeld

Matthias Durchfeld, nato e cresciuto in Vestfalia, vive a Reggio Emilia dove è direttore dell’istituto storico Istoreco. Tra le sue attività, svolge ricerche sull’ebraismo reggiano e organizza viaggi di studio per far conoscere angoli d’Italia in Israele. Insieme a colleghi italiani e tedeschi, promuove il luogo come fonte storica anche nelle pubblicazioni collettive sulla storia della Resistenza reggiana: Hai visto che storia? (raccolta fotografica, 2008), Sentieri Partigiani (guida escursionistica, 2008), Sabotatori (film documentario, 2015), e nelle ricerche realizzate sulle stragi contro i civili: Il violino di Cervarolo (film documentario, 2012) e La Bettola (saggio, 2014). Sul tema della persecuzione e della solidarietà, ha curato l’edizione italiana del libro La bambina dietro gli occhi (2018) e il film documentario Giusti (2019).

  • grid list
  • Gli_ebrei_a_Reggio_Emilia

    Gli ebrei a Reggio Emilia 

    Matthias Durchfeld

    Quando il nazismo e il fascismo iniziarono la loro opera di distruzione degli ebrei d’Europa mancò una vera protesta, così come mancarono azioni decise nel dopoguerra quando il tempo iniziò a cancellare le tracce di tante vite brutalmente calpestate. Per fortuna negli anni ’50 in Italia si mobilitò un piccolo gruppo di idealisti inarrestabili che seppero almeno in parte preservare l’esistenza e la memoria dell’ebraismo italiano attraverso complesse operazioni di ...

    Vai alla scheda

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.