Mario Goloboff
Mario Goloboff è nato nel 1939 a Carlos Casares, nella provincia di Buenos Aires, da una famiglia ebraica proveniente dell’Europa orientale. In seguito all’instaurarsi della dittatura militare nel 1976, la sua permanenza in Francia, iniziata tre anni prima, si trasformò in esilio. Goloboff tornò per la prima volta in Argentina nel 1983, ma solo dal 1999 vi si stabilì in modo definitivo. Saggista e critico letterario, è autore di romanzi, racconti e poesie, tradotti in diverse lingue. Collabora con varie riviste, tra cui Noaj, edita a Gerusalemme, specializzata in letteratura ebraico-latinoamericana. Vive a Buenos Aires e insegna Letteratura argentina del XX secolo nell’Universidad Nacional de La Plata.
- grid list
-
L'allevatore di colombe
Mario GoloboffInsieme al giovane narratore, il Pibe, sono le colombe ad essere leprotagoniste del romanzo. Nella loro rappresentazione convergono dueprospettive: da una parte, attraverso di esse, si simboleggia lacondizione della vittima chiamando dunque in causa il tema del male;dall’altra, si guarda ad esse come a un oggetto d’amore, condizione cuicontribuisce in modo determinante il sovrapporsi della figura femminileall’immagine della colomba. Infatti, grazie alle colombe, si realizza omeglio inizia una specie di educazione sentimentale del Pibe:differenti l’una dall’altra per aspetto e ...
Vai alla scheda
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci