Marina Cavarocchi
Marina Cavarocchi, autrice di alcuni saggi sul pensiero ebraico e studiosa del problema dei rapporti tra Kafka e l'ebraismo, si è laureata in filosofia teoretica all'Università di Milano. Borsista in Israele e in Germania, è attualmente impegnata in un dottorato di ricerca all'Università Ebraica di Gerusalemme. Ha partecipato a svariati incontri dedicati alla problematica speculativo-religiosa del Novecento e, in particolare, al convegno tedesco-israeliano del dicembre 1986 a Francoforte sul Meno su Kafka e l'ebraismo.
- grid list
-
La certezza che toglie la speranza
Marina CavarocchiMarina Cavarocchi si propone con questo volume di mostrare lo spessore e le sfaccettature del problema rappresentato per Kafka dall'appartenere alla comunità ebraica praghese. Nella Praga ebraica dell'epoca, infatti, si affiancavano reviviscenze gnostiche e mistiche al tentativo di riscoprire, ma, anche, ricostituire il patrimonio ebraico del passato. Kafka, figlio del suo tempo e della sua città, ne rielabora i fermenti culturali in modo del tutto personale, come enuncia lapidariamente nella notissima constatazione «Io sono fine o principio». Nella Certezza che toglie la speranza l'indagine ruota su incontri, letture, ... Vai alla scheda
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci