Benvenuto su Giuntina.it

Maria Sechi

Maria Sechi insegna Letteratura tedesca moderna e contemporanea presso la Facoltà di Lingue dell'Università di Cagliari. Da alcuni anni si dedica allo studio di fascismo ed esilio. Ha pubblicato diversi articoli sull'argomento ed ha curato due volumi: Fascismo ed esilio. Aspetti della Diaspora intellettuale di Germania, Spagna e Italia e Fascismo ed esilio II. La patria lontana: testimonianze dal vero e dall'immaginario. Tra le sue opere una monografia su Heinrich Mann e una su Joseph Roth.

  • grid list
  • L'ombra_lunga_dell'esilio_

    L'ombra lunga dell'esilio  

    Per quanto punitivi, gli esilii mitici - del Paradiso Terrestre, dell'Arca di Noè, della Torre di Babele - sono momenti di dispersione che preludono alla costruzione dell'umanità. Persino l'esilio in Egitto è premessa indispensabile per lo sviluppo dell'identità ebraica. Dall'esilio degli ebrei in Occidente germina l'epoca d'oro della cultura ebraica in Spagna, e dalla cacciata dalla Spagna cattolica fiorisce la mistica di Safed. È la ferita aperta della Shoah a mostrare all'opera il linguaggio occidentale, che converte l'esilio ebraico, galuth, con il suo potenziale di "rivelazione", nel dolore irredimibile ... Vai alla scheda

  • Ritratti_dell'altro

    Ritratti dell'altro 

    I sei saggi che il volume raccoglie, introdotti da una toccante testimonianza di Enrico Fubini, affrontano il problema dell'esilio ebraico in questo secolo, da varie angolature. Certo non esauriscono la molteplicità delle reazioni dell'intellighenzia ebraica di fronte all'antisemitismo, alle persecuzioni, all'esilio ed infine allo sterminio nazista; tuttavia essi presentano uno spaccato significativo, mettendo in luce alcuni atteggiamenti tipici, in particolare degli ebrei tedeschi. A differenza degli ebrei dell'Est e persino degli ebrei francesi, i tedeschi avevano legato interamente il loro destino a quello della ... Vai alla scheda

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.