Marcel Reich-Ranicki
Marcel Reich-Ranicki, nato nel 1920 in Polonia, a nove anni si trasferì con la famiglia a Berlino. Rispedito nel 1938 in Polonia dai nazisti, è sopravvissuto nel Ghetto di Varsavia. Nel 1958 tornò in Germania, dove è considerato uno dei più importanti e influenti critici letterari.
- grid list
-
Il caso Heine
Marcel Reich-RanickiI saggi raccolti in questo volume prendono in esame i molteplici aspetti dell'opera di Heinrich Heine: i lavori in versi e in prosa, i contributi alla critica della letteratura, l'attività di giornalista e polemista. Marcel Reich-Ranicki individua in lui il modernizzatore della lirica tedesca sia sotto il profilo tematico che lessicale, evidenzia la vena polemica che ne caratterizza sovente la produzione saggistica e ne mette in risalto l'indipendenza intellettuale: tutti elementi che lo rendono a tutt'oggi un personaggio decisamente controverso e dunque tale da costituire ancora un "caso". ... Vai alla scheda
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci