Leslie A. Fiedler
Leslie Aaron Fiedler, nato a Newark, New Jersey, l'8 marzo del 1917, laureato alla New York University e all'Università del Wisconsin, è stato professore d'inglese all'Università del Montana dal 1941 al 1956, a parte una parentesi bellica e un periodo a Harvard, e attualmente è Samuel Clemens Professor of English alla State University of New York a Buffalo, N.Y. Fra i suoi saggi letterari, numerosi, polemici e spesso al centro di accese discussioni, ricordiamo il fondametale Love and Death in the American Novel (1960, rev. 1966, apparso in italiano con il titolo Amore e morte nel romanzo americano, 1960 e 1983), No! in Thunder(1960), Waiting for the End(1964; tr. it., Aspettando la fine, 1966), The Return of the Vanishing American(1968; tr. it., Il ritorno del pellerossa, 1972), The Stranger in Shakespeare(1972; tr. it., Lo straniero in Shakespeare, 1979), Freaks(1978; tr. it., 1981), What Was Literature?(1982). Nel campo della narrativa, oltre a questo racconto, apparso per la prima volta nella rivista Ramparts e poi in volume insieme a The Last Wasp in the World e a The First Spade in the West(1966), è autore del romanzo The Second Stone(1963; tr. it., Il congresso dell'amore, 1964) e della raccolta di racconti Pull Down Vanity(1963) e Nude Croquet(1969; tr. it. La macchia, 1972), nonché‚ di The Messengers Will Come No More(1974), un romanzo di fantascienza, e dell'autobiografico Being Busted(1969).
- grid list
-
L'ultimo ebreo in America
Leslie A. FiedlerAnche se in apparenza è una sorta di assimilazione, di perdita di sé‚ e di continui tradimenti, L'ultimo ebreo in America è una commovente parabola sulla fedeltà, sulla fedeltà nonostante tutto. (dall'Introduzione di Guido ... Vai alla scheda
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci