Benvenuto su Giuntina.it

Judith Riemer

Judith Riemer è un'artista israeliana che ha studiato per molti anni le scritture ebraiche e la Cabbalà presso l'Università di Haifa_Gustav Dreifuss, nato a Zurigo nel 1921, dal 1959 vive a Haifa. Membro della Associazione di Psicologia Analitica Israeliana, affianca all'attività di psicologo analista quella di supervisore e docente presso varie istituzioni universitarie e ospedaliere israeliane. Di lui la Giuntina ha pubblicato Abramo, l'uomo e il simbolo e Maschio e femmina li creò.

  • grid list
  • Abramo_l'uomo_e_il_simbolo

    Abramo: l'uomo e il simbolo 

    Judith Riemer, Gustav Dreifuss

    La storia di Abramo ha ancora qualcosa da dire. Il suo profondo significato simbolico non interessa soltanto il popolo ebraico, ma tutti gli uomini, soprattutto in quelle culture dove è tuttora vivo e presente l'archetipo del sacrificio. Questa nuova lettura di Abramo si pone nella prospettiva della psicologia junghiana e legge il cammino di Abramo come un percorso di individuazione. Ma, al di là dell'impostazione psicologica, gli autori sanno utilizzare tutti gli strumenti a loro disposizione: dalla mistica dei numeri all'analisi simbolica delle espressioni linguistiche, dalla pratica ...

    Vai alla scheda

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.