Josef Burg
Josef Burg è nato nel 1912 a Wishnitz, in Bucovina. Dopo gli studi universitari a Vienna, visse a Czernowitz fino allo scoppio della guerra. Unico sopravvissuto della sua famiglia allo sterminio nazista perché rifugiatosi in Unione Sovietica, solo nel 1958 è potuto tornare a Czernowitz, oggi Ucraina, dove vive tuttora. Le sue opere, pubblicate in vari paesi, hanno ottenuto importanti riconoscimenti.
- grid list
-
La canzone dimenticata
Josef BurgI racconti di Burg, uno degli ultimi scrittori yiddish ancora vivente, ci parlano della nostalgia e del dolore per quel mondo ebraico dell’Europa orientale cancellato dal nazismo. Sono piccole storie di kleine mentshele, persone semplici, di quieti villaggi sperduti nei boschi dei Carpazi che un giorno la violenza ha sconvolto e annientato. Storie che raccontano il dolore e lo stupito sgomento di fronte al dilagare del male che attacca come una febbre maligna e trasforma il vicino di sempre in boia ...
Vai alla scheda
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci