Benvenuto su Giuntina.it

Jacob Hessing

Jakob Hessing è nato nel 1944 in un campo di concentramento dell'Alta Slesia. Dopo la liberazione fuggì in Occidente con la famiglia e nel 1964 emigrò in Israele dove ha insegnato letteratura tedesca all'Università Ebraica di Gerusalemme.

  • grid list
  • La_maledizione_del_profeta

    La maledizione del profeta 

    Jacob Hessing

    Jakob Hessing descrive Freud come un uomo che rifiuta tutti i modelli che gli vengono proposti. Come gli altri ebrei sul volgere del secolo, Freud ha già spezzato i legami col collettivo religioso, ma sente la propria emancipazione come una perdita. Le «verità» della scienza non costituiscono per lui un risarcimento completo delle norme andate perdute e la psicoanalisi si delinea come la ricerca di un altro testo sacro che possa sostituire la funzione dell'antico codice. Freud scopre il suo nuovo dogma nella leggenda di Edipo. Hessing descrive le fasi in cui esso viene rivelandosi e profila il retroterra storico in cui ... Vai alla scheda

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.