Ivan Ivanji
Ivan Ivanji, nato nel 1929 in Jugoslavia, è autore di numerosi romanzi, molti dei quali incentrati sulla Shoah. Deportato adolescente, perché ebreo, a Auschwitz e Buchenwald, dopo la guerra è stato giornalista, drammaturgo, diplomatico, traduttore e interprete personale del maresciallo Tito. Attualmente vive tra Vienna e Belgrado. Questa è la sua prima opera tradotta in italiano.
- grid list
-
La creatura di cenere di Buchenwald
Ivan Ivanji1997: Weimar si prepara a diventare (nel 1999) capitale europea della cultura. A pochi chilometri di distanza, nell'ex campo di concentramento di Buchenwald, durante i lavori di restauro del crematorio, si scoprono settecento urne anonime, con ancora resti di cenere e frammenti di ossa. Su questo ritrovamento, l'Autore, lui stesso deportato giovanissimo a Buchenwald, imposta una singolare costruzione fantastica: dalle ceneri di quei morti ignoti si sviluppa una creatura misteriosa e inquietante, che degli individui che hanno contribuito a formarla conserva sentimenti, passioni, memorie. Dalla massa indistinta emergono ... Vai alla scheda
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci