Benvenuto su Giuntina.it

Fritz Heymann

Fritz Heymann nacque a Dusseldorf nel 1898. Ebbe una giovinezza molto movimentata, segnata in particolare dalla partecipazione alla prima guerra mondiale. Nel periodo della grande inflazione si dette al commercio sperando di far fortuna, ma troncò con quella attività quando scoprì l'interesse per la scrittura e il giornalismo. Collaborò infatti a molti giornali, mentre cominciava a interessarsi alla storia degli ebrei. Dopo l'ascesa al potere di Hitler abbandonò la Germania, continuando un'opera di pubblicista volta a contrastare il nuovo regime. Rifugiatosi ad Amsterdam, svolse lunghe ricerche d'archivio che completarono le sue conoscenze sulla storia dei marrani. Dopo l'invasione tedesca dell'Olanda si nascose, ma nel 1942 fu catturato e deportato ad Auschwitz, da dove non fece ritorno.

  • grid list
  • Morte_o_battesimo

    Morte o battesimo 

    Fritz Heymann

    Con il rigore del ricercatore che si fida solo dei documenti, Fritz Heymann individua con grande acume in questo saggio nuove linee storiografiche nella complessa storia dei marrani, gli ebrei costretti al battesimo dall'Inquisizione spagnola. Con mirabile chiarezza ripercorre una storia che va dal XV secolo ai giorni nostri e che interessa buona parte dei paesi del mondo. Tratteggia un affascinante affresco in cui eventi storici, economici e religiosi si intrecciano e, con la semplicità dei maestri, permette al lettore di seguirli come in un romanzo. Ricostruisce le vicende che portarono ...

    Vai alla scheda

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.