Benvenuto su Giuntina.it

Federico Dal Bo

Federico Dal Bo sta terminando il dottorato di ricerca in Scienza della Traduzione sull'opera poetica di Paul Celan presso l'Università di Bologna. Ha pubblicato Società e discorso. K.O. Apel e l'etica della comunicazione (Milano, Mimesis, 2002). Con il saggio che qui presentiamo ha vinto la prima edizione del premio nazionale Renzo Fabris per il dialogo ebraico-cristiano.

  • grid list
  • La_Legge_e_il_volto_di_Dio_

    La Legge e il volto di Dio  

    Federico Dal Bo

    L'antigiudaismo cristiano è essenzialmente la credenza che il popolo ebraico debba rinunciare alla propria fede e convertirsi al cristianesimo. In questo testo viene studiata la prima forma sistematica di antigiudaismo sviluppata in termini filosofici e teologici da Agostino d'Ippona. La geometria della salvezza viene profondamente mutata rispetto al messaggio mosaico: Israele non è più la pietra angolare del monoteismo, ma un elemento fondamentale accanto alle genti pagane, perdendo così la propria specificità ed elezione rispetto agli altri popoli. Questa forma di antigiudaismo che caratterizza fino al Concilio ... Vai alla scheda

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.