Fabio Levi
Fabio Levi insegna Storia Contemporanea presso la facoltà di Lettere dell'Università di Torino. Ha pubblicato tra l'altro L'identità imposta. Un padre ebreo di fronte alle leggi razziali di Mussolini. Torino 1991; Dodici lezioni sugli ebrei in Europa dall'emancipazione alle soglie dello sterminio, Torino 2003; Un mondo a parte. Cecità e conoscenza in un istituto di educazione, Bologna 1988. Ha curato il libro I ventenni e lo sterminio degli ebrei, Torino 1999.
- grid list
-
Auschwitz, il presente e il possibile
Maria Bacchi, Fabio LeviAuschwitz e la persecuzione degli ebrei sono presenti nella mente dei preadolescenti? A cosa viene associata la parola ebreo? Come si legano le immagini e le conoscenze sul passato all'interpretazione che le ragazze e i ragazzi danno al presente? Come tutto questo influenza le loro aspettative sul futuro? Attraverso una molteplicità di voci raccolte nel corso di lunghe conversazioni in classe e di interviste individuali con ragazze e ragazzi dagli 11 ai 14 anni, emerge un intreccio imprevedibilmente complesso di interrogativi, ipotesi e aspettative. Si delineano altresì ambiti e criteri della riflessione che chiunque ... Vai alla scheda
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci