Emil L. Fackenheim
Emil L. Fackenheim è nato a Halle il 22 giugno 1916. Dopo gli studi liceali si è trasferito a Berlino per studiare con Leo Baeck alla Hochschule für die Wissenschaft des Judentums. Arrestato ed internato nel campo di concentramento di Sachsenhausen (1938-1939), riuscì a riparare prima in Gran Bretagna e poi in Canada dove si è addottorato e ha insegnato filosofia all’Università di Toronto. Nel 1986 è emigrato con la famiglia a Gerusalemme, dove è morto il 19 settembre 2003. Rabbino a Hamilton, nell’Ontario, dal 1943 al 1948, ha nutrito grande interesse per la filosofia classica tedesca, soprattutto Hegel, a cui ha dedicato una serie di studi, e soprattutto dopo il 1967 si è particolarmente concentrato sul senso e le possibilità teoriche del pensiero ebraico, teologico e filosofico dopo la Shoah.
- grid list
-
Un epitaffio per l'ebraismo tedesco
Emil L. FackenheimQuesto è un libro molto personale, ma anche un contributo teologico e filosofico. Affronta tematiche filosofiche ed esistenziali allo stesso tempo. È uno sforzo volto al ricordo, affronta il passato, i traumi del passato e del presente e molto altro ancora. Non ci si deve mai dimenticare che Emil ha impiegato quasi trent’anni dopo aver lasciato la Germania per riuscire a trattare gli eventi della Germania nazista e a parlare dell’Olocausto. Allora, negli anni fra il 1966 e il 1982, aveva creato una strategia intellettuale, filosofica e teologica per esporsi a quegli eventi in tutta la ...
Vai alla scheda
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci