Benvenuto su Giuntina.it

Eliyyah Hayyim ben Binyamin da Genazzano

Eliyyah Hayyim ben Binyamin da Genazzano, intellettuale vissuto in Toscana tra il XV e il XVI secolo, è noto per la sua attività poetica, filosofica, apologetica e cabalistica. Il testo della Lettera preziosa, qui presentato integralmente in edizione critica, è affiancato da una traduzione italiana annotata, la prima eseguita in una lingua occidentale, ed è preceduto da un'ampia introduzione che permette al lettore di avvicinarsi alla cultura ebraica italiana della fine del XV secolo e di inquadrare l'opera nel contesto delle principali dinamiche intellettuali che animarono gli ambienti ebraici e cristiani dell'età umanistica. In appendice è stata fornita l'edizione critica e la traduzione di una seconda epistola, composta dallo stesso autore, in cui sono approfondite alcune tematiche esoteriche trattate nella Lettera preziosa.

  • grid list
  • La_lettera_preziosa

    La lettera preziosa 

    Eliyyah Hayyim ben Binyamin da Genazzano

    Da quando mi hai fatto sapere in una tua lettera che sei desideroso di entrare nel Paradiso cabalistico mi sono compiaciuto di rivelarti di persona, senza nasconderti niente, quel pochissimo di cui Dio mi ha gratificato, per quanto non si tratti che di una piccola parte di una goccia nel grande mare. È questa infatti una dottrina di dimensioni più ampie della terra, più vasta del mare, ma a causa dei nostri peccati la sapienza dei nostri maestri si è dissolta e non c'è nessuno che se ne dia pena.... Con queste parole ha inizio la Lettera preziosa, un piccolo capolavoro della ...

    Vai alla scheda

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.