Elio Salmon
Elio Salmon (Firenze 1895-1974) partecipò come tenente degli alpini alla prima guerra mondiale e fu decorato con la medaglia di bronzo al valor militare per le ferite riportate in battaglia. Per questa ragione, dopo la promulgazione delle "leggi razziali" del 1938, venne benignamente riconosciuto "ebreo discriminato"... Ma ciò ovviamente non impedì che in seguito fosse considerato elemento pericoloso e fra i più attivamente ricercati al momento delle razzie nazifasciste. A Firenze svolgeva l'attività di rappresentante di materiali edili nel suo ufficio di via Calzaiuoli.
- grid list
-
Diario di un ebreo fiorentino, 1943-1944
Elio SalmonQuando iniziò a scrivere, il 20 maggio 1943, Elio Salmon non aveva alcuna intenzione di dar vita a un diario, né tanto meno a un diario di guerra: intendeva scrivere una lettera - che per sua stessa ammissione minacciava di essere "lunghetta" - alla cognata, emigrata con la sua famiglia in Palestina nel 1939. Questa lunga lettera riferisce minuziosamente non solo le drammatiche vicende della famiglia Salmon e dei loro parenti e amici fiorentini, ma anche molte notizie lette sui giornali, apprese a viva voce o ascoltate alla radio, sulla situazione politica e sull'andamento della ...
Vai alla scheda
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci