Benvenuto su Giuntina.it

Donatella Di Cesare

Donatella Di Cesare è professore ordinario di Filosofia del linguaggio alla Facoltà di Filosofia dell’Università «La Sapienza» di Roma e insegna Filosofia ebraica presso il Corso di Studi ebraici del Collegio Rabbinico Italiano. Tra le sue ultime pubblicazioni: Utopia del comprendere (Genova 2003), Ermeneutica della finitezza (Milano 2004), Gadamer (Bologna 2007).

  • grid list
  • Grammatica_dei_tempi_messianici

    Grammatica dei tempi messianici 

    Donatella Di Cesare

    I costruttori della torre di Babele volevano assicurarsi fama eterna, garantirsi eternità, farsi un nome. Ma dovevano rivelarsi tanto poco padroni del tempo quanto del linguaggio. Come finirà allora la sfida del loro nome contro il Nome di Dio? Potrà la diaspora delle lingue trovare nei tempi messianici la via della redenzione? Seguendo il filo dell’ermeneutica ebraica questo libro ricostruisce, con il ritmo avvincente di un racconto, le profezie sull’istante messianico che segnerà la fine. Nell’unisono con cui verrà invocato, sarà il Nome ...

    Vai alla scheda

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.