Benvenuto su Giuntina.it

Daniele Zaccheddu

Daniele Zaccheddu ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Cagliari discutendo la tesi sul matrimonio nel diritto ebraico, da cui nasce il presente volume. Il suo percorso accademico riflette il profondo interesse nel campo del diritto, ma anche la sua curiosità e sensibilità verso le questioni culturali, giuridiche e religiose del mondo ebraico.

  • grid list
  • Il_matrimonio_nel_diritto_ebraico

    Il matrimonio nel diritto ebraico 

    Daniele Zaccheddu

    Il matrimonio, nel diritto ebraico, è un istituto sacro e centrale che attraversa millenni di storia e tradizione. Questo libro esplora le fondamenta giuridiche del matrimonio ebraico, analizzando le sue origini, la sua evoluzione e le implicazioni spirituali, sociali e legali. L’autore attinge non solo dalle fonti primarie, come Maimonide, Rashi e Yosef Caro, ma arricchisce il suo studio con un ampio apparato di fonti secondarie, offrendo così un’analisi completa e articolata. Attraverso un’interpretazione delle scritture bibliche, talmudiche e rabbiniche, il testo offre una ...

    Vai alla scheda

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.