Daniela Misan
Daniela Misan (Trieste, 1956), dopo gli studi superiori, si è trasferita in Israele dove si è laureata in Lingua e letteratura francese all'università di Haifa. Ha collaborato con quell'università e con il centro di cultura ebraica della stessa città svolgendo attività didattica. Oggi insegna lingua e storia del popolo ebraico presso la scuola della Comunità ebraica di Trieste. Scrive testi e sceneggiature per il teatro. Questo è il suo primo libro.
- grid list
-
Di generazione in generazione
Daniela MisanUna raccolta di lettere scritte da una zia al nipote. Una raccolta di insegnamenti, tradizioni, usanze familiari legate alle feste ebraiche. Un ragazzo, ormai uomo, che vuole riscoprire le sue origini, la sua identità ebraica, abbandonata dopo i primi anni di vita. Una donna che riscopre antiche emozioni rivivendo, attraverso questa corrispondenza, momenti felici legati all'infanzia, alla famiglia, alla scuola. Una famiglia finalmente riunita in nome di quelle tradizioni da secoli tramandate di padre in figlio ed eternamente valide. Scritto con la semplicità, l'immediatezza e la chiarezza ...
Vai alla scheda
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci