Daniela Mantovan
Daniela Mantovan (PhD in Yiddish Studies, Columbia University, New York) ha recentemente diretto un progetto di ricerca sulla pubblicistica in lingua yiddish, in particolare sulla rivista Sovetish heymland (Mosca 1961-1991) presso l’Istituto di Slavistica dell’Università di Heidelberg. Docente di lingua e letteratura yiddish alla Hochschule für Jüdische Studien di Heidelberg, ha pubblicato estensivamente nel campo della letteratura yiddish russo-sovietica, scritto di letteratura yiddish in opere di consultazione, curato alcuni volumi di studi letterari yiddish e tradotto in italiano e in tedesco opere di scrittori yiddish tra i quali Der Nister e Dovid Bergelson.
- grid list
-
Pedagogia e rivoluzione
Daniela MantovanLe guerre hanno sempre causato vittime, ma, oltre a morti e feriti, un numero altissimo di vittime «invisibili» sono, ancora oggi, i bambini. Bambini abbandonati, orfani dopo la morte dei genitori, senza tetto, cibo o difesa di alcun tipo, a milioni popolavano le strade della Russia postrivoluzionaria fino agli anni trenta. Questo studio si occupa di un aspetto particolare del fenomeno del randagismo infantile: bambini e adolescenti ebrei di lingua yiddish – una minoranza etnica e linguistica nella Russia sovietica – che raccolti nella colonia di Malachovka, alle porte di Mosca, andavano ...
Vai alla scheda
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci