Benvenuto su Giuntina.it

Corrado Israel De Benedetti

Corrado Israel De Benedetti (Ferrara 1927) proviene da una famiglia della media borghesia ebraica ferrarese. Il padre, ufficiale di carriera del Regio Esercito Italiano, ne fu espulso in seguito alle leggi razziali. Negli anni della Repubblica Sociale Italiana la famiglia si nasconde sotto falso nome in Romagna, per evitare la deportazione. Dopo la Liberazione De Benedetti si iscrive all'Università di Ferrara. Contemporaneamente entra nel movimento Hechaluz che organizza giovani ebrei per emigrare in Palestina. È in questa prospettiva che, nel 1947, lascia Ferrara e la famiglia per recarsi con un gruppo di compagni nella fattoria di S. Marco (Pontedera) e prepararsi alla vita di kibbuz. Per due anni è membro della direzione del movimento Hechaluz e redattore dell'omonimo quindicinale che si stampa a Pisa. Nel novembre 1949 "sale" in Israele e con i compagni raggiunge il kibbuz di Ruchama nel Neghev settentrionale di cui diventa membro e nel quale vive tuttora. In kibbuz ha ricoperto l'incarico di direttore d'azienda e successivamente di segretario. Ha fatto parte della direzione economica del movimento kibbuzistico; più volte è stato inviato in Italia a rappresentare sia il movimento giovanile sia l'Organizzazione Sionistica Mondiale. Membro della direzione del Partito Merez, della sinistra israeliana, attualmente redige il settimanale interno del suo kibbuz. Di lui la Giuntina ha pubblicato Anni di rabbia e di speranze, 1938-1949 e I sogni non passano in eredità.

  • grid list
  • Anni_di_rabbia_e_di_speranze,_1938-1949_

    Anni di rabbia e di speranze, 1938-1949  

    Corrado Israel De Benedetti

    Dalla scuola ebraica di via Vignatagliata alla strage del 15 novembre 1943, dalla fuga in Romagna al ritorno a casa si snoda la storia di un ragazzo ebreo ferrarese negli anni bui delle persecuzioni, della guerra, del terrore. Ma con il ritorno a Ferrara comincia un'altra avventura: l'affermazione della propria identità ebraica, la militanza nel movimento sionista, la preparazione per l'emigrazione in Israele, alla ricerca di una nuova vita e di nuove speranze. ... Vai alla scheda

  • I_sogni_non_passano_in_eredità

    I sogni non passano in eredità 

    Corrado Israel De Benedetti

    Questo libro è nato per cercare di chiarire a chi l'ha scritto e a chi lo vorrà leggere il succedersi dei cambiamenti nella vita di un kibbuz, che hanno portato questo modello di vita comunitaria a un graduale rigetto dei valori socialisti su cui si fondava. Cause ed effetti del processo tuttora in corso si possono intravedere seguendo le vicende di un membro del kibbuz, uno tra le decine di migliaia che scelsero di vivere questa esperienza ...

    Vai alla scheda

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.