Cinzia Leone
Cinzia Leone, nata a Genova nel 1970, cultrice di germanistica e storia degli ebrei in ambito tedesco e austriaco, studia da tempo la presenza ebraica in ambiente austro-ungarico e tedesco nel periodo a cavallo fra Otto e Novecento. Ha pubblicato in passato saggi su riviste storiche e di cultura tedesca, anche in collaborazione con docenti universitari. Appassionata del tema, continua i suoi studi free-lance, per amore del sapere e per l’importanza della presenza ebraica nella storia europea.
- grid list
-
Antisemitismo nella Vienna fin de siècle
Cinzia LeoneQuesto libro di Cinzia Leone ci presenta la figura, in Italia poco conosciuta o comunque dimenticata, di Karl Lueger, borgomastro di Vienna tra fine ’800 e inizio ’900, protagonista della vita politica nell’ultimo scorcio dell’impero asburgico. Vale la pena ricordare questo avventuriero della politica che ruppe molti schemi tradizionali della vita pubblica austriaca, anche perché costruì il suo straordinario successo personale sull’antisemitismo e ne impresse il marchio sulla finale storia asburgica. Un antisemitismo volgare, rozzo, efficacissimo nell’uso della ...
Vai alla scheda
Ricevi le nostre news
Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.
- Iscriviti al nostro canale Telegram
Clicca qui - Iscriviti al nostro canale WhatsApp
Clicca qui - Se hai bisogno di supporto
Contattaci