Benvenuto su Giuntina.it

Cecilia Tasca

Cecilia Tasca si è laureata in Lettere presso l’Università degli Studi di Cagliari. Nella stessa Università ha conseguito il diploma di specializzazione in Archeologia e Storia dell’Arte e il Dottorato di ricerca in Storia Medioevale, discutendo una tesi su La presenza ebraica in Sardegna nel XIV secolo pubblicata dalla Deputazione di Storia Patria per la Sardegna a Cagliari nel 1992. A ciò è seguito un biennio di post Dottorato. Diplomata in Archivistica, Paleografia e Diplomatica presso l’Archivio di Stato di Cagliari, è dal 1° marzo 2002 al 1° luglio 2006 ricercatore di Archivistica, Bibliografia e Biblioteconomia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Cagliari, è professore associato di Archivistica presso la stessa Facoltà. Autrice di numerosi articoli, far cui varie edizioni di fonti, e di inventari archivistici, svolge ricerche sulle comunità ebraiche della Sardegna medioevale negli archivi italiani e stranieri. È socia ordinaria dell’Associazione italiana per lo studio del giudaismo (AISG) dal 2004.

  • grid list
  • Ebrei_e_società_in_Sardegna_nel_XV_secolo

    Ebrei e società in Sardegna nel XV secolo 

    Cecilia Tasca

    Frutto di una lunga ricerca archivistica, il volume costituisce il completamento di una precedente monografia sulla storia degli ebrei in Sardegna nel XIV secolo, pubblicata dall’autrice nel 1992. L’edizione di 1.047 documenti relativi alla presenza ebraica in terra sarda nel secolo XV e nei primi decenni del XVI, più precisamente negli anni 1407-1536, costituisce la parte preponderante di questo lavoro che si apre con un breve saggio che illustra le fasi della ricerca, soffermandosi, dapprima, sulle varie tipologie e le differenti modalità di conservazione delle fonti documentarie ...

    Vai alla scheda

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.