Benvenuto su Giuntina.it

Carla Viterbo

Carla Viterbo è nata a Venezia nel 1932. Dopo le terribili esperienze degli anni di guerra, nel 1945 ha iniziato a frequentare il liceo classico Marco Polo. Nel 1956 si è laureata in Scienze Geologiche all’Università di Padova. Nominata assistente presso l’istituto di Mineralogia e Petrografia, si è dedicata all’attività didattica e alla ricerca in varie aree alpine (Gran Paradiso, Adamello, zona Sesia Lanzo) spesso in collaborazione con studiosi italiani e stranieri. Nel 1966 si è sposata con Giacomo Bassani e dopo qualche anno ha lasciato il suo incarico universitario per dedicarsi esclusivamente alla famiglia.

  • grid list
  • Storia_di_Carla

    Storia di Carla 

    Carla Viterbo, Roberto Lughezzani

    Carla è una bambina ebrea veneziana che nel 1938, quando vengono emanate le leggi razziali, ha sei anni. La sua vita e quella della sua famiglia cambiano completamente: lei e il fratello Baldo non possono più frequentare la scuola, non possono andare in piscina né in palestra, non possono nemmeno fare il bagno sulla spiaggia del Lido. Il padre perde il lavoro e gli amici cattolici che frequentavano la loro casa fingono di non conoscerli se li incontrano per la strada. Fino al 1943 Carla frequenta la scuola elementare nel ghetto di Venezia, in un clima di tensione, di paura e di isolamento ...

    Vai alla scheda

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.