Benvenuto su Giuntina.it

Bruno Maida

Bruno Maida (Torino, 1964) svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Storia dell'Università di Torino. Per la Giuntina ha pubblicato 1938 I bambini e le leggi razziali e con Lidia Beccaria Rolfi ha pubblicato Il futuro spezzato. I nazisti contro i bambini (1997).

  • grid list
  • 1938._I_bambini_e_le_leggi_razziali_in_Italia

    1938. I bambini e le leggi razziali in Italia 

    Vittime indifese della persecuzione, dello sfruttamento e dello sterminio, i bambini sono stati doppiamente colpiti dall'applicazione e dagli effetti delle leggi antiebraiche perché da un lato hanno conosciuto, come gli adulti, limitazioni alle libertà e progressive violenze, dall'altro hanno dovuto fare i conti con la costruzione di un'identità ad un tempo imposta e propria, scontando conseguenze culturali, psicologiche e materiali ancora in gran parte da indagare. Ricordare le leggi razziali del 1938 in Italia con gli occhi dei bambini significa dunque cambiare prospettiva e ...

    Vai alla scheda

  • Il_futuro_spezzato

    Il futuro spezzato 

    Lidia Beccaria Rolfi, Bruno Maida

    Non credo che esistano oggi, in nessun luogo del mondo, impianti per la strage di massa come quelli nazisti, né lucidi piani di genocidio immediato e differito quali sono descritti in questo terribile libro: ma i bambini continuano a soffrire ed a morire sulla scala dei milioni, di fame, di malattia, o intrappolati nelle maglie di guerre incomprensibili e feroci. Finché questo avviene, pagine come queste dovranno essere lette, anche se la loro lettura non avvenga senza angoscia: sono nutrimento vitale per chi si proponga di vegliare sulla coscienza e sull'avvenire del mondo. Primo ...

    Vai alla scheda

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.