Benvenuto su Giuntina.it

Benjamin Fondane

Benjamin Fondane (1898-1944), autore francese di origine romena, nacque a Iaşi da un’importante famiglia ebraica proveniente dalla Bucovina. Sin da giovane entrò in contatto con i principali esponenti della cultura ebraica romena, dedicandosi inoltre alla stesura dei suoi primi componimenti poetici. Giunto a Parigi nel 1923, divenne discepolo del pensatore russo Lev Šestov, cui dedicò una serie di scritti raccolti nel volume In dialogo con Lev Šestov. Tra le sue opere maggiori figurano Rimbaud la canaglia, Falso Trattato di estetica, La coscienza infelice, Baudelaire e l’esperienza dell’abisso. Morì nel campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau nel 1944.

  • grid list
  • Tra_Gerusalemme_e_Atene

    Tra Gerusalemme e Atene 

    Benjamin Fondane

    Il libro Tra Gerusalemme e Atene offre per la prima volta al pubblico italiano una prospettiva d’insieme sul rapporto di Benjamin Fondane con l’ebraismo. Il volume raccoglie gli articoli che il giovane Fondane (Fundoianu) scrisse per alcune riviste ebraiche di lingua romena, oltre a una sezione antologica tratta dalla sua opera francese. Al pari di Kafka, Celan, Šestov e molti altri scrittori ebrei del XX secolo, Fondane tentò di definire il proprio legame con la religione ebraica. Nei libri profetici e nella Cabbalà intravide ...

    Vai alla scheda

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.