Benvenuto su Giuntina.it

Barbara Berruti

Barbara Berruti, dal 1997 lavora come ricercatrice presso l’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti", occupandosi di specifici settori di attività legati agli archivi della deportazione e alla rappresentazione della memoria sul territorio. Svolge incarichi di riordino e valorizzazione archivistica. Ha collaborato a lungo con Bruno Vasari.

  • grid list
  • Milano-Mauthausen_e_ritorno

    Milano-Mauthausen e ritorno 

    Bruno Vasari

    Il primo libro che denunciava la realtà dei campi di sterminio nazisti uscì in Italia nell'agosto del 1945 con il titolo Mauthausen bivacco della morte. Lo scrisse il deportato Bruno Vasari su sollecitazione del Partito d'Azione di Milano. Nel 1975, in occasione del 30° anniversario della Liberazione, Vasari avrebbe voluto dare nuovamente alle stampe la sua testimonianza, in edizione riveduta e ampliata e con un nuovo titolo: Milano-Mauthausen e ritorno. La nuova edizione prevedeva pochi cambiamenti rispetto alla prima, tuttavia gli interventi portavano il segno dei decenni trascorsi ed erano sufficienti per ... Vai alla scheda

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.