Benvenuto su Giuntina.it

Assaf Inbari

Assaf Inbari è nato nel 1968 nel kibbutz Beth Afikim dove ha vissuto fino a vent’anni. Ha studiato Letteratura comparata alle Università di Tel Aviv e Bar Ilan dove ha conseguito il dottorato. Opinionista per varie testate, insegna presso il College Kinneret e il College Kibbutz. Verso Casa, un bestseller in Israele, è stato premiato con il “Libro di platino” ed è il suo primo romanzo pubblicato in italia a cui è seguito Il carro armato.

  • grid list
  • Il_carro_armato

    Il carro armato 

    Assaf Inbari

    C’è un vecchio carro armato arrugginito all’ingresso di Degania Alef, un kibbutz sulle sponde del lago di Tiberiade. È stato lasciato lì a perenne memoria di un momento cruciale della storia di Israele. Nel 1948, durante la Guerra d’Indipendenza, quando l’esercito siriano invase la Valle del Giordano intenzionato ad annientare la presenza ebraica in Palestina, Shalom Hochbaum, un membro di Degania, scagliò coraggiosamente una bomba molotov contro il carro armato, fermandone l’avanzata. L’impavida azione di Hochbaum spaventò talmente i siriani ...

    Vai alla scheda

  • Verso_casa

    Verso casa 

    Assaf Inbari

    Negli anni ’20 del Novecento un gruppo di giovani ebrei lascia l’Unione Sovietica e si trasferisce nella Palestina mandataria. Ragazzi uniti dal desiderio di realizzare una società più giusta e inaugurare un nuovo modo di essere ebrei. L’insediamento nella realtà mediorientale si rivela però difficile: il lavoro è massacrante e il caldo insopportabile, la convivenza con gli arabi tutt’altro che pacifica e la nostalgia di casa fa capolino nelle ore più buie. Eppure, in quella terra dura, i giovani pionieri riescono a ...

    Vai alla scheda

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.