Benvenuto su Giuntina.it

A.I.S.G. > Quaderni di MG - Marco Mortara

Ricerca per argomento
  • grid list
  • L’epistolario_di_Marco_Mortara_(1815-1894)

    L’epistolario di Marco Mortara (1815-1894) 

    Asher Salah

    Marco Mortara, nato a Viadana nel 1815, dopo la laurea presso il Collegio Rabbinico di Padova sotto la guida di Samuel David Luzzatto, tra il 1842 e la morte avvenuta nel 1894 occupò il seggio rabbinico di Mantova, una delle più importanti comunità ebraiche del Lombardo-Veneto e del Regno d’Italia. Nel corso del suo lungo magistero, Mortara fu protagonista di rilievo della transizione dell’ebraismo italiano verso la sua emancipazione giuridica, nel contesto della formazione del nuovo Stato nazionale, partecipando, non sempre con successo, al dibattito sulla pena capitale, sul ...

    Vai alla scheda

  • Nuovi_studi_in_onore_di_Marco_Mortara_nel_secondo_centenario_della_nascita

    Nuovi studi in onore di Marco Mortara nel secondo centenario della nascita 

    AA.VV.

    Marco Mortara nacque a Viadana il 7 maggio 1815. Frequentò il liceo a Mantova ed entrò poi nel Collegio Rabbinico di Padova, dove conseguì il Dottorato nel 1836, iniziando subito dopo a Mantova il suo ufficio, prima di Rabbino coadiutore e poi Maggiore, succedendo a Israel Claudio Cases quando questi morì nel 1842, carica che Mortara ricoprì fino alla morte nel 1894. A Mantova egli condusse una vita interamente dedicata allo studio, alla famiglia e alla comunità. Scrisse sermoni, testi per conferenze, elogi funebri, lettere e altre opere di varia natura, in parte edite e ...

    Vai alla scheda

Ricevi le nostre news

Registrati per ricevere le ultimi novità e promozioni esclusive.

Per offrirti un servizio migliore Giuntina.it utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.